Nell’era del digitale, saper programmare risulta essenziale come leggere e scrivere.
“Non comprate un nuovo videogame: fatene uno. Non scaricate l’ultima app: disegnatela.
Non usate semplicemente il vostro telefono: programmatelo.”
Così, in un recente discorso, Barack Obama si è rivolto agli studenti americani per stimolarli a imparare un nuovo linguaggio: quello della programmazione.
Il corso Crea il tuo videogioco offre la possibilità ai partecipanti di comprendere le meccaniche di un videogioco e di crearne uno loro stessi. Inoltre verranno sviluppate capacità logiche e del pensiero computazionale, ovvero un approccio inedito ai problemi e alla loro soluzione.
I ragazzi impareranno a programmare utilizzando un linguaggio professionale, utilizzato in tutto il mondo. Il risultato sarà un vero e proprio gioco per computer e, nel caso fosse particolarmente avvincente, potrà essere distribuito sulla community mondiale, a disposizione di tutti!
Capire le meccaniche e il funzionamento di un qualsiasi videogioco farà di voi dei giocatori attivi e vi farà apprezzare ancor di più il vostro ruolo (di giocatori) e quello di chi ha lavorato per voi (gli sviluppatori).
Programma dell’evento:
- 1° incontro: briefing, come funziona un videogioco, basi di programmazione, creazione finestra di gioco
- 2° incontro: creazione dell’ambiente di gioco, game over e punteggio
- 3° incontro: creazione del personaggio, controllo dell’utente
- 4° incontro: creazione del nemico, conclusione del gioco
Non sono richiesti prerequisiti! L’evento si rivolge a ragazzi e ragazze di scuole medie, superiori e non solo!
Costo: 120,00 €.
Nel caso il partecipante non possedesse un computer, l’organizzazione ne mette a disposizione alcuni. Verificare la disponibilità.
Date dei 4 incontri:
- Venerdì 12 Gennaio 2018 – dalle 15:00 alle 17:30
- Venerdì 19 Gennaio 2018 – dalle 15:00 alle 17:30
- Venerdì 26 Gennaio 2018 – dalle 15:00 alle 17:30
- Venerdì 2 Febbraio 2018 – dalle 15:00 alle 17:30